Rinnova gli impianti HVAC-R con le soluzioni C.O.P. Service

Scopri i vantaggi della riparazione rispetto all’acquisto di un nuovo impianto.

Esperti e giovani talenti, insieme per affrontare le sfide più complesse

C.O.P. Service S.r.l. è nata dall’intuizione e dalla lunga esperienza del Cavaliere del Lavoro Luciano Gonnini, il cui impegno e la cui visione hanno segnato profondamente il settore HVAC-R (Heating Ventilation, Air Conditioning, Refrigeration). Con oltre 40 anni di esperienza, ha dedicato la sua carriera alla ricerca di soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale, portando alla creazione della C.O.P. Box Ambiente.

La sua passione per l’efficienza energetica e la sostenibilità continua a ispirarci ogni giorno

Oggi, nel solco dei suoi insegnamenti, C.O.P. Service prosegue il suo percorso sotto la guida di Edoardo Gonnini, che ne ha raccolto l’eredità con lo stesso spirito di innovazione e impegno.

Da oltre dieci anni, C.O.P. Service è riconosciuta per la qualità nel mantenimento di gruppi frigoriferi e nella gestione degli impianti HVAC-R. Offriamo anche servizi di consulenza per il revamping del parco macchine, garantendo impianti sempre più efficienti, sicuri e affidabili grazie alla combinazione di esperienza, nuove tecnologie e il talento delle nostre persone.

Luciano ci ha lasciato un insegnamento prezioso, che continua a guidarci:

"Il mio impegno per un futuro più sostenibile nasce dal desiderio di offrire alle nuove generazioni un ambiente più sano. Operare con efficienza ed innovazione è il modo migliore per farlo."

Luciano Gonnini, Fondatore di C.O.P. Service S.r.l.

Chi Siamo

Ridurre consumi, aumentare efficienza e garantire affidabilità

 Il nostro obiettivo è rendere la gestione degli impianti di riscaldamento, ventilazione, climatizzazione e refrigerazione più semplice, sostenibile ed efficace per le aziende.

Affianchiamo i nostri clienti per ridurre i consumi energetici, migliorare la sicurezza e ottimizzare l’affidabilità degli impianti.

I nostri servizi

Monitoraggio perdite di gas fluorurati

Monitoraggio gruppi frigoriferi e pompe di calore

Efficienza energetica degli impianti HVAC-R

Assistenza e monitoraggio H24

Manutenzione innovativa e preventiva

Le sfide che risolviamo

Le aziende spesso fronteggiano sfide significative nella gestione degli impianti HVAC-R: consumi energetici elevati, costi di gestione fuori controllo e impianti poco affidabili.

Senza una manutenzione preventiva efficace, i guasti imprevisti diventano costosi, aumentando il rischio di fermo impianto e interruzioni del servizio.

Le nostre soluzioni: le C.O.P. BOX

Offriamo prodotti e servizi personalizzati per migliorare la gestione degli impianti HVAC-R, garantendo massima efficienza energetica e sostenibilità ambientale. Il nostro obiettivo? Risparmiare il più possibile sui consumi e di conseguenza ridurre al minimo l’impatto ambientale.

C.O.P. BOX AMBIENTE - Prodotto brevettato dal Ministero dello Sviluppo Economico Italiano

È un sistema di rilevazione tempestivo delle perdite di gas fluorurati (F-Gas), tossici (es. NH3) infiammabili (R32-R290), conforme alle normative europee*.

Benefici

Riduzione del 50% dei controlli periodici obbligatori
Maggiore sicurezza
Ottimizzazione della manutenzione
Minimizzazione delle perdite di gas refrigerante e costi connessi per i reintegri per le macro e micro perdite che possono verificarsi su un’apparecchiatura
Abbattimento impatto ambientale

*G.U. L 2024/573 del 20.02.2024) Regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che abroga il regolamento (UE) n. 517/2014

La COP-BOX Ambiente è un sistema innovativo di rilevazione automatica delle fughe di gas refrigerante, brevettato dal Ministero dello Sviluppo Economico nel 2021, progettato per ridurre l’impatto ambientale ed economico degli impianti che utilizzano gas fluorurati. È un cercafughe fisso progettato per essere installato su macchine già esistenti, sia all’interno che all’esterno degli impianti.

  • Rilevatore Attivo di Fughe: Funziona 24/7, aspirando aria dalle zone in cui potrebbero verificarsi perdite. È in grado di identificare perdite anche nel circuito acqua degli scambiatori (condensatore, evaporatore, recupero di calore).
  • Allerta Immediata: In caso di rilevamento di perdite, anche minime (decine di ppm), invia un allarme al personale di manutenzione specificando la macchina coinvolta.
  • Riduzione dei Controlli: La normativa vigente consente di dimezzare i controlli periodici grazie alla presenza del sistema installato. Dimezziamo (50%) le visite per le ispezioni delle fughe, si semplificano anche gli adempimenti normativi per la comunicazione degli interventi nella Banca Dati F-Gas.
  • Sensori Specifici: Progettato per rilevare perdite di refrigerante con cicli di controllo frequenti e test automatici per garantire il corretto funzionamento.
  • Minimizzazione delle Perdite: Riduce le perdite di gas refrigerante, abbattendo i costi per reintegri e manutenzione.
  • Dimezzamento dei Costi Normativi: Riduce le spese e gli adempimenti legati alle ispezioni e alla comunicazione degli interventi in Banca Dati F-Gas.
  • Impatto Ambientale Ridotto: Contribuisce a diminuire le emissioni di gas serra, migliorando l’immagine aziendale in termini di sostenibilità.

Ogni C.O.P. Box ambiente è dotata di un sistema di bump test programmabile, che consente di verificare l’efficienza e la sensibilità della sonda in base alle esigenze: il test può essere eseguito giornalmente, settimanalmente o mensilmente.

  • Garantire al cliente dati affidabili sul funzionamento continuo del cercafughe.
  • Informare periodicamente il cliente, dimostrando che il sistema è sempre operativo e preciso.
  • Analizzare i dati raccolti per ottimizzare continuamente le prestazioni del dispositivo.

Durante il bump test vengono simulate artificialmente delle micro perdite (p.p.m.) per verificare se il dispositivo riesce a rilevarle immediatamente. Questo processo permette di:

  • Assicurare che il cercafughe funzioni correttamente.
  • Monitorare costantemente l’efficacia del sistema nel rilevare perdite.
  • Tenere traccia dei dati per migliorare e ottimizzare il sistema nel tempo.

Grazie al bump test, possiamo garantire un controllo continuo e una maggiore affidabilità del sistema, offrendo al cliente sicurezza e trasparenza.

C.O.P. BOX CHILLER

È un sistema di supervisione e monitoraggio configurato ad hoc per controllare 24/7 i vostri chilller e pompe di calore e inviare in maniera tempestiva segnalazioni di eventuali anomalie o preallarmi per individuare e prevenire malfunzionamenti. Questo sistema riduce notevolmente gli interventi straordinari, ed è molto utile per il personale di conduzione. Riduce i costi di gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria e l’emissione di CO2.

Benefici

Efficienza migliorata
Riduzione dei consumi
Aumento della durata della vita utile delle macchine
Reale e concreta prevenzione degli impianti
Valore di soglia (preallarmi)
Remotizzazione allarmi
Riduzione interventi di manutenzione
La COP-BOX Chiller è un dispositivo innovativo progettato ad hoc per il monitoraggio remoto in tempo reale dei chiller, particolarmente utile per utenze multi-sito o per macchine dislocate in centrali distanti. Questo sistema consente una gestione centralizzata delle informazioni provenienti da diversi sistemi, migliorando l'efficienza operativa. Inoltre, riduce notevolmente gli interventi straordinari, ed è molto utile per il personale di conduzione. Riduce i costi di gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria e l’emissione di CO2.
  • Dialogo Intelligente: Interagisce con i controllori di ciascuna macchina, integrando i dati da sonde e trasduttori installati nel circuito frigorifero. 
  • Elaborazione Dati Avanzata: Utilizza logiche e algoritmi specifici per monitorare automaticamente il circuito più sollecitato, semplificando il lavoro del manutentore.
  • Cruscotto Personalizzato: Fornisce una rappresentazione grafica dettagliata delle temperature e dei parametri operativi, personalizzabile in base alle esigenze degli utenti.
  • Remotizzazione Allarmi: Gestisce allarmi generati dai PLC tramite protocollo Modbus o altri, permettendo un monitoraggio efficace da remoto.
  • Preallarmi Predittivi: Imposta valori soglia per prevenire guasti potenziali, consentendo interventi tempestivi.
  • Supervisione in Tempo Reale: Monitoraggio continuo di più sistemi in vari punti dell’impianto: funziona 24 ore su 24, 7 giorni su 7, consentendo il monitoraggio in tempo reale sia da locale che da remoto.
  • Analisi Predittiva: Controllo dei parametri operativi e identificazione di problematiche prima che si verifichino guasti.
  • Controllo Automatizzato: Segnalazione immediata di scostamenti dai valori di progetto.
  • Supporto ai Manutentori: Gli addetti possono visualizzare e controllare le macchine direttamente, mentre i nostri tecnici possono fornire assistenza telefonica in caso di anomalie.
  • Invio Segnalazioni: Notifiche tempestive di allarmi e preallarmi via email al personale responsabile.
  • Accesso Universale: Il cruscotto è accessibile da qualsiasi dispositivo con connessione Internet, facilitando il monitoraggio da remoto.
  • Riduzione Costi: Minori spese per la compilazione dei RCEE tipo 2 grazie alla lettura simultanea dei dati, evitando l’installazione di strumentazione aggiuntiva. È previsto un piano di dilazionamento del costo di fornitura e installazione, garantendo un ritorno sull’investimento attraverso la riduzione dei tempi e dei costi associati ai controlli periodici.
  • Minimizzazione Fermi Macchina: Ottimizzazione della continuità operativa delle macchine.
  • Analisi Storica: I dati raccolti possono essere analizzati nel tempo per identificare anomalie e migliorare la gestione operativa.

C.O.P. BOX EFFICIENCY

È una Soluzione completa per analizzare e ottimizzare l’efficienza energetica degli impianti HVAC-R. Riduce i costi di gestione e conduzione e l’emissione di CO2. Siamo disponibili a ricevere il nostro compenso attraverso i risparmi che riusciremo a generare per te e le migliorie che riusciremo a portare.

Risultati concreti

Riduzione dei costi straordinari
Aumento significativo del risparmio energetico.
Questa soluzione è progettata per ottimizzare le spese energetiche dell’impianto, non solo il singolo Chiller; Vi offriamo la possibilità di approfondire e ottimizzare le spese legate al consumo di energia (Energy Saving).

N.B: le nostre apparecchiature si prestano per la richiesta degli incentivi industria 4.0 e industria 5.0

I nostri servizi

Verità e trasparenza al centro di ogni soluzione

Ogni cliente merita soluzioni chiare e concrete. 

Ci impegniamo a offrire solo prodotti testabili e misurabili, costruendo rapporti basati sulla fiducia. 

Le nostre proposte sono frutto di evidenze concrete, pensate per soddisfare le esigenze ambientali attuali e future.

Ci rivolgiamo principalmente a realtà che operano nel settore terziario, dove la gestione efficiente degli impianti HVAC-R è cruciale per garantire comfort, sicurezza e risparmio energetico.

 

  • Settore del Turismo e Ospitalità: alberghi, resort, strutture ricettive.
  • Settore Terziario: uffici, università, ospedali, cliniche.
  • Facility Management: società di servizi per la gestione di impianti e strutture.
  • Servizi Commerciali: negozi, showroom e attività commerciali.
  • Servizi Bancari e Assicurativi: filiali bancarie, centri assicurativi.
  • Settore Pubblico e Istituzionale: enti pubblici, amministrazioni locali, scuole, centri sportivi, ospedali, case di riposo.
  • Industria Farmaceutica e Manifatturiera: impianti per la produzione e distribuzione di prodotti farmaceutici e industriali.

Certificazioni e Riconoscimenti

Partner di Quick Link
Certificazione UNI EN ISO 9001:2015
CERTIFICATO D.P.R. N°146/2018, REGOLAMENTO (UE) 2067/2015
Accreditamento MEPA

I Nostri Clienti

Contattaci

Vuoi saperne di più? Scopri come possiamo trasformare il tuo impianto HVAC-R in un asset strategico.
Sede

Sede Legale: Via Cesare Zavattini, 41 – 00139 Roma

Uffici Operativi: Via Bruno Pontecorvo, 18 – 00012 Guidonia

C.O.P. SERVICE S.r.l. R.E.A.: RM1371607 – P. IVA e C.F. 12402131002 – Privacy & Cookie Policy
Progetto di branding realizzato con cura e metodo da Imprenditori che Cambiano